Yama e Niyama
Come vivere in armonia con se stessi e con gli altri
corso a Nuoro a giugno 2019
YAMA E NIYAMA
Lo Yoga pone le basi in dieci principi di comportamento, una sorta di vademecum che i praticanti si impegnano a seguire per rendere più profonda e più vera l’esperienza e la pratica.
Tali principi sono racchiusi nei cinque Yama, i “sì”, e nei cinque Niyama, i “no”. Descritti per la prima volta da Patañjali in un testo antichissimo, gli Yogasutra, Yama e Niyama sono i primi due elementi e rappresentano dieci regole per migliorare i nostri comportamenti in relazione a noi stessi e agli altri.
Come interpretare e vivere questi antichi insegnamenti nella quotidianità, a lavoro, in famiglia, nelle relazioni con gli altri? Lo scopriremo durante il corso Yama e Niyama che si terrà a Cala Liberotto e a Nuoro in due week-end dal 31 maggio al 2 giugno e dal 7 al 9 giugno 2019.
Lead Trainer: Sadhana Singh
Iscrizioni: entro il 19 aprile 2019
YAMA
Fra le otto braccia che descrivono il percorso per la realizzazione nello yoga, Patañjali indica gli yama, i principi etici che stanno alla base dell’intera pratica:
ahimsa / non fare del male
satya / verità
asteya / non rubare
brahmacharya / moderazione sessuale
aparigraha / non essere avidi
La parola yama significa “moderare”: ma cosa occorre moderare?
Le nostre azioni quotidiane, in qualunque ambito!
Diventando consapevoli delle nostre azioni e interazioni con gli altri, abbiamo la possibilità di cambiare gli aspetti più reconditi della nostra mente e del nostro corpo.
Se scegliamo di agire in modo poco etico, non potremo mai uscire dalla nostra sofferenza e il nostro Sé non potrà evolversi.
NIYAMA
Il secondo braccio include i niyama, cinque regole e pratiche da perseguire.
saucha / purezza
santosha / appagamento
tapas / disciplina
svadhyaya / studio del sè e delle scritture
Ishvara pranidhana / devozione totale
L’insegnante
SADHANA SINGH
Formatosi nel campo delle scienze motorie, è un Lead Trainer di Kundalini Yoga che dedica se stesso a insegnare e rinforzare l’impatto di nuovi insegnanti e futuri formatori. Il suo studio e la sua ricerca nel campo del Kundalini Yoga lo hanno ispirato anche come autore.
Ha pubblicato numerosi libri, tra cui “Sadhana. Insegnamenti per la vita quotidiana”, Stretching e respiro, “Destinati a eccellere”, Da dove sei a chi sei. Tre meditazioni per il Sé sensoriale, Leadership e successo, Aradhana, Everyday Success.
È responsabile del progetto “Formazione di Yoga per Leader e aziende” all’interno di aziende e strutture pubbliche e private per persone che occupano ruoli di responsabilità. Insegna Kundalini Yoga in Master universitari nel contesto della “leadership e successo” Dedica gran parte del suo tempo anche al counseling usando la sua esperienza degli insegnamenti per guidare ed elevare gli altri.
DATE E ORARI
Dalle 9:30 alle 19 (con un’ora di pausa per il pranzo*)
31 maggio-2 giugno e 7-9 giugno 2019
*incluso nel corso
PADMA EXPERIENCE
Cosa aspettarsi
OSPITALITÀ
Per un'esperienza indimenticabile
CORSI
Scopri tutti i nostri corsi
PADMA EXPERIENCE
Kundalini Yoga nel cuore ... della Sardegna
© 2020 Padma Experience
PADMA EXPERIENCE
Kundalini Yoga nel cuore ... della Sardegna
© 2020 Padma Experience